Scegli la lingua Italiano Inglese Seguici sui social network Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Musei superabili Musei superabili Da Museo a Museo Da Museo a Museo Musei a 4 zampe Musei a 4 zampe Musei on the road
Visita il canale!
Izi.travel
Scarica l'audioguida!

Orto Botanico Corsini - Monte Argentario - La costa d'argento

Indirizzo

Via Caravaggio 9 - Porto Ercole


Il museo

Questo giardino nasce nel 1868 per volontà del Generale Vincenzo Ricasoli (1814-1891), fratello del più famoso Bettino detto il Barone di Ferro, che fu Presidente del Consiglio del neonato Regno d’Italia dopo Camillo Benso di Cavour.  Di fronte al mare azzurro dell’Argentario, l’Orto Botanico Corsini è un’oasi verde di oltre 7 ettari,un luogo straordinario, unico, con alberi monumentali, rari e bellissimi. 

La collezione viene curata dalla Associazione Orto Botanico Corsini e ospita oltre 1300 alberi ed arbusti appartenenti a circa 150 specie distribuiti su oltre 7 ettari. Le specie provengono in gran parte da India, Afghanistan, Medio Oriente, Sud Africa, Australia, Cina e dalle Americhe, in particolare da Messico, Caraibi e Florida. Università e Centri di Ricerca da tutta Italia vengono a visitare l’Orto Botanico.  

 


Attività

​L'Orto Botanico Corsini offre numerose attività sociali a supporto di bambini e ragazzi con disabilità. Il lavoro in team con i giardinieri e le guide dell'Orto Botanico, con iniziative come la raccolta delle olive, la pulizia di vialetti e la coltivazione di un piccolo orto agricolo, dona a questi giovani un'esperienza speciale. Anche i bambini delle scuole del territorio sono coinvolti, sia durante l'anno scolastico che durante le vacanze estive, con attività ludiche-didattiche come le cacce al tesoro, la costruzione di un erbario, la scoperta del giardino sensoriale. 

Attraverso l'assegnazione della misura del PNRR dedicata ai Parchi e Giardini Storici, Orto Botanico Corsini ha sviluppato numerose collaborazioni. Hanno aderito tre università italiane e i loro dipartimenti di Agraria e Botanica (Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Milano e La Sapienza di Roma), oltre al Laboratorio Crisba della Scuola di Agraria di Grosseto.

In partnership con il Comune di Monte Argentario, ogni stagione estiva offre un variegato palinsesto di eventi culturali, dalla musica al teatro, dal cinema alla presentazione di libri.


Bookshop




Accessibilità diversamente abili

Non accessibile


Orario

L'ingresso, su prenotazione è situato in Via delle Passioniste, a pochi metri dal centro abitato di Porto Ercole. Si consiglia di parcheggiare ai parcheggi all'ingresso del paese. É richiesta una donazione per l'impegno della guida e per il mantenimento del verde botanico. 


Contatti

Direttore: Sofia Emma Capellini
Info e prenotazioni: + 39 3289540685
Email: Info@ortobotanicocorsini.org
Web: www.ortobotanicocorsini.org



Allegati

  download allegato 1 (peso: 2,72 MB, estensione: pdf)

  scarica la versione pdf





Photogallery



« indietro