Scegli la lingua
Seguici sui social network
Musei superabili
Da Museo a Museo
Musei a 4 zampe
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!
Home
Musei
Grosseto e pianura
Monte Amiata
Costa d'argento
Regione dei Tufi
Colline dell'Albegna
Colline metallifere
Musei a scuola!
Cerca
Calendario
Contatti
Visualizza il calendario eventi
Notizie
Incontri con le voci dell'archeologia al Polo Universitario di Grosseto
dal 12/01/2023 al 28/02/2023
Un programma di 17 incontri, di cui uno si è già svolto, formano un evento allo stesso tempo ambizioso, affascinante, completo e rappresentativo dell’importanza dell’archeologia [...]
Al Polo Aldi la mostra "Pietro Aldi inedito"
dal 21/12/2022 al 28/02/2023
Sabato 17 dicembre è stata inaugurata al Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia la mostra: “Pietro Aldi inedito. Acquisizioni e comodati 2020 – 2022”. Una esposizione [...]
A Massa Marittima la mostra “Segni e simboli. Clan Familiari Etruschi al lago dell’Accesa”
dal 05/12/2022 al 04/06/2023
Si è aperta domenica 4 dicembre a Massa Marittima, la mostra dal titolo “Segni e simboli. Clan Familiari Etruschi al lago dell’Accesa”, allestita al museo archeologico [...]
Fino al 26 febbraio al Maam la mostra “Gli Etruschi di Casenovole”
dal 14/06/2022 al 26/02/2023
Nella mostra “Gli Etruschi di Casenovole. Passato remoto di una comunità” sono esposti i materiali della necropoli di Casenovole, scoperta nel territorio vicino Civitella [...]
Musei a scuola!
Visualizza il calendario delle attività
Musei
Sorano
Necropoli etrusca di Sovana - Parco Archeologico Città del Tufo
Il Parco Archeologico Città del tufo, inaugurato nel 1998, è costituito da tre aree di grande interesse storico, archeologico, [...]
Castiglione della Pescaia
Area archeologica di Vetulonia
Vetulonia è oggi un piccolo borgo che domina la pianura grossetana, occupata in età etrusca dal Lago Prile, una laguna in collegamento [...]
Manciano
Museo Archeologico di Saturnia
Recentemente riallestito, accoglie nei locali di un complesso scolastico in disuso la collezione archeologica della famiglia Ciacci, formata [...]
Pitigliano
Museo Archeologico all'aperto Alberto Manzi
Il museo all’aperto nasce con una forte valenza didattica e dalla volontà di contrastare il processo di deterioramento del patrimonio [...]
Castel del Piano
Giardino di Piero Bonacina
L’artista Piero Bonancina ha raccolto nel suo giardino, che ha chiamato “Arte a parte”, di Montegiovi tutte le sue opere, sculture [...]
Pitigliano
Percorso Ebraico: Museo Ebraico, Sinagoga e Ghetto
Nel XVI secolo Pitigliano apparteneva alla piccola Contea governata dai conti Orsini tra il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio. Nel [...]
Sorano
Polo Museale di Sovana - Museo di San Mamiliano e Palazzo Pretorio
MUSEO DI SAN MAMILIANO Il museo di San Mamiliano, aperto al pubblico alcuni anni orsono dopo importanti lavori di restauro, presenta al visitatore [...]
Cinigiano
Casa Museo di Monticello Amiata
La Casa Museo si trova nel centro storico del paese ed è ospitata all’interno di un antico palazzo i cui ambienti ricreano fedelmente [...]
Monumenti e luoghi
Sorano
Rocca di Castell'Ottieri
Il castello presente fin da XIII sec. appartenne alla famiglia Ottieri che riuscì a salvarlo dalle mire espansionistiche degli Aldobrandeschi [...]
Pitigliano
Pozzo e cortile di Palazzo Orsini
L’entrata al Palazzo Orsini è sorvegliata da un leone posto a lato della rampa di accesso, sul lato destro di Piazza della Repubblica. Superata [...]
Grosseto
Chiesa di San Pietro - Grosseto
San Pietro è stata una delle chiese più importanti nella storia di Grosseto: a San Pietro era intitolato uno dei terzieri della [...]
Grosseto
Piazza Dante
Il gruppo scultoreo rappresenta gli effetti positivi della politica granducale sulla Maremma e la gratitudine dei suoi abitanti. Il Granduca [...]
Massa Marittima
Il Palazzo del Podestà
Fu costruito nel 1225, quando la città era Libero Comune. Fra le sue antiche mura di travertino, il Podestà amministrava la giustizia, [...]
Grosseto
Roselle
Città etrusca che dominò a lungo un territorio esteso dall’Amiata alla costa tirrenica, Roselle occupa con i suoi resti archeologici [...]
Grosseto
Montepescali
Il castello di Montepescali è documentato per la prima volta nel XI secolo. All'imbocco del paese è la chiesa dei Santi Stefano [...]
Massa Marittima
Chiesa e chiostro di Sant'Agostino
La chiesa di S. Agostino fu edificata a partire dal 1299: gli Agostiniani, ormai stabilmente insediati all’interno della città, [...]
Itinerari
Massa Marittima
Tour di Massa Marittima
Tipologia: Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 km Tempi di percorrenza:1 ora e 30 minuti Dislivello: Discesa Difficoltà: Bassa Descrizione: Un [...]
Massa Marittima
Tour dell’antico abitato del Lago dell’Accesa e le rive del Lago
Lasciando il proprio mezzo presso l’abitato della Pesta, si costeggia il fiume Bruna fino alla staccionata di legno sulla sinistra da cui [...]
Pitigliano
Via Cava di San Giuseppe
Tipologia: Naturalistico Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Trekking Lunghezza: 2,5 Km circa Tempi di percorrenza: 1,5 [...]
Pitigliano
Via dei lavatoi
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1 km e 200 metri Tempi di percorrenza: 90 minuti circa a piedi Dislivello: discesa ↓ [...]
Cinigiano
La via delle Fonti
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1.5 Km ca. Tempi di percorrenza: 1h ca. Dislivello: Salita 200 m Difficoltà: Medie Descrizione: Il [...]
Cinigiano
La Via della Castagna
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 Km ca. Tempi di percorrenza: 2h ca. Dislivello: 250 m salita Difficoltà: Media Descrizione: Il [...]
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!