Scegli la lingua
Seguici sui social network
Musei superabili
Da Museo a Museo
Resta in contatto con noi
Home
Musei
Grosseto e pianura
Monte Amiata
Costa d'argento
Regione dei Tufi
Colline dell'Albegna
Colline metallifere
Cerca
Calendario
Contatti
Acquista i biglietti online
Notizie
Anche in Maremma musei aperti con la zona gialla
dal 19/01/2021 al 31/01/2021
Da lunedì 18 gennaio 2021, secondo l'ultimo Dpcm, i musei nelle regioni gialle come la Toscana , hanno potuto riaprire le porte ai visitatori anche se con la limitazione che la riapertura [...]
Piccoli musei, bando di accesso al Fondo per il funzionamento
dal 11/01/2021 al 25/01/2021
I "piccoli musei" potranno inviare domanda di accesso al Fondo per il sostegno al loro finanziamento dall'11 al 25 gennaio 2021. Il bando è stato pubblicato dalla Direzione [...]
Il Comune di Orbetello rientra nel sistema Musei di Maremma
dal 22/12/2020 al 31/01/2021
Il Comune di Orbetello rientra nel Sistema Musei di Maremma in vista della prossima riapertura del Museo Archeologico. Dopo un periodo di chiusura questa struttura, ospitata in un edificio di [...]
“L’otium degli etruschi” la progressive web app del museo di Vetulonia
dal 21/12/2020 al 31/01/2021
Presentata dal Museo civico archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia, la progressive web app (PWA) “L’otium degli Etruschi”, elaborata dall’Associazione culturale Prisma [...]
Musei
Sorano
Insediamento rupestre di San Rocco - Parco Archeologico Città del Tufo
L’altro settore del Parco è l’insediamento rupestre di San Rocco al quale si accede percorrendo la provinciale 22 a circa [...]
Sorano
Necropoli etrusca di Sovana - Parco Archeologico Città del Tufo
Il Parco Archeologico Città del tufo, inaugurato nel 1998, è costituito da tre aree di grande interesse storico, archeologico, [...]
Santa Fiora
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
La guida del museo per l'accessibilità ai visitatori con disabilità motoria: Museo Superabile Il museo [...]
Castiglione della Pescaia
Museo della Guerra - Collezione Menoni Renzo
La collezione di veicoli e oggettistica militare della seconda guerra mondiale nasce dalla passione di Renzo Menoni (classe 1925) che avendo [...]
Castel del Piano
Museo della Vite e del Vino di Montenero d'Orcia
L’esposizione comprende pannelli con immagini descrittive della cultura della vite e oggetti tradizionali per la viticoltura e la vinificazione. [...]
Gavorrano
Porta del Parco di Gavorrano - Museo in galleria/Ravi Marchi
La Porta di Gavorrano già Parco Minerario Naturalistico, è una delle porte del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, istituito [...]
Arcidosso
Il Medioevo: Arcidosso e la nascita del paesaggio amiatino e maremmano secoli X-XIV
La fortezza aldobrandesca è uno dei castelli medievali più antichi d’Italia e d’Europa (sec. X - XIV). Il suo nuovo [...]
Pitigliano
Museo di Palazzo Orsini di Pitigliano
Il Museo di Palazzo Orsini , che ha ottenuto dalla Regione Toscana il riconoscimento di Museo di Rilevanza Regionale, è [...]
Monumenti e luoghi
Massa Marittima
Il Palazzo del Podestà
Fu costruito nel 1225, quando la città era Libero Comune. Fra le sue antiche mura di travertino, il Podestà amministrava la giustizia, [...]
Grosseto
Fortezza e Cassero
La Fortezza occupa uno dei bastioni, fortificato anche verso l'interno della città. Conserva al suo interno il maggior residuo della [...]
Sorano
Rocca di Castell'Ottieri
Il castello presente fin da XIII sec. appartenne alla famiglia Ottieri che riuscì a salvarlo dalle mire espansionistiche degli Aldobrandeschi [...]
Massa Marittima
Ex Chiesa di San Pietro all'Orto
La prima attestazione della chiesa di S. Pietro all’Orto è del 1247 quando il Comune si impegna a costruire la sede parrocchiale [...]
Massa Marittima
Le Mura
La parte più antica delle mura costruite dai massetani risale presumibilmente al XII-XIII secolo; il circuito fu ampliato tra il XIII [...]
Grosseto
Batignano
Il castello deve la sua importanza nel Medioevo alle miniere da cui si ricavavano argento e piombo, da localizzare nella zona verso Montorsaio. Il [...]
Grosseto
Chiesa di San Francesco - Grosseto
La chiesa sorge su una più antica chiesa benedettina dedicata a San Fortunato. I Francescani sarebbero subentrati nel 1289 modificando [...]
Massa Marittima
Cattedrale di San Cerbone
La cattedrale di Massa di Maremma fu costruita a partire dal XI secolo, quando il vescovo di Populonia scelse le alture del Monteregio come sua [...]
Itinerari
Cinigiano
La via delle Fonti
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1.5 Km ca. Tempi di percorrenza: 1h ca. Dislivello: Salita 200 m Difficoltà: Medie Descrizione: Il [...]
Massa Marittima
Tour dell’antico abitato del Lago dell’Accesa e le rive del Lago
Lasciando il proprio mezzo presso l’abitato della Pesta, si costeggia il fiume Bruna fino alla staccionata di legno sulla sinistra da cui [...]
Pitigliano
Via Cava di San Giuseppe
Tipologia: Naturalistico Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Trekking Lunghezza: 2,5 Km circa Tempi di percorrenza: 1,5 [...]
Massa Marittima
Tour di Massa Marittima
Tipologia: Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 km Tempi di percorrenza:1 ora e 30 minuti Dislivello: Discesa Difficoltà: Bassa Descrizione: Un [...]
Cinigiano
La Via della Castagna
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 Km ca. Tempi di percorrenza: 2h ca. Dislivello: 250 m salita Difficoltà: Media Descrizione: Il [...]
Pitigliano
Via dei lavatoi
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1 km e 200 metri Tempi di percorrenza: 90 minuti circa a piedi Dislivello: discesa ↓ [...]