Indirizzo
Piazza del Pretorio - Sovana
Il museo
Nel museo di San Mamiliano riaperto dal 4 luglio 2020 con un nuovo allestimento, è presente una sezione dedicata alle ceramiche longobarde provenienti dalle tombe della Villa Biagiola di Sovana, e una serie di interessantissimi reperti provenienti dal Museo del Medioevo e del Rinascimento nella Fortezza Orsini di Sorano. I questo modo si allarga la fase storica presente nel museo: da quella etrusca alla fase alto medievale che segue la caduta dell'Impero Romano. Inoltre è stata installata l'illuminazione della cripta della chiesa che quindi può essere visitata. Per far vivere il museo in modo diverso perr luglio e agosto 2020, sono previsti due accompagnamenti guidati la mattina alle ore 11 e il pomeriggio alle 17. Continua poi ad esserci l'esposizione delle monete romane ( del V secolo d.C.), che avranno un loro spazio specifico. Per quanto riguarda il rispetto delle misure anti contagio nel museo sarà possibile un ingresso contingentato per un massimo di 10 visitatori per volta, muniti di mascherine. Inoltre sarà presente gel disinfettante e alla biglietteria, per la sicurezza degli operatori, è stata installato un pannello divisorio trasparente
Per informazioni: tel.0564614074 – 0564633099, e-mail: info@leviecave.it
Attività
Laboratori didattici (v. sotto ALLEGATO 1)
Bookshop
Sì
Accessibilità diversamente abili
Accessibile
Orario
ORARI DAL 1 OTTOBRE AL PONTE DI OGNISSANTI
Museo di San Mamiliano aperto con orario 10:00-13:00 / 15:00-18:00
Chiuso il Mercoledi.
Palazzo Pretorio aperto con orario 10:00-13:00 / 15:00-18:00 .
Chiuso il Giovedì.
*** *** *** ****
IL POLO MUSEALE DI SOVANA - MUSEO DI SAN MAMILIANO RIMANE CHIUSO NEL PERIODO INVERNALE, DAL GENNAIO ALLA META' DI MARZO. SONO POSSIBILI APERTURE STRAORDINARIE, SU PRENOTAZIONE, PER GRUPPI DI ALMENO 10 PARTECIPANTI e SCOLARESCHE.
*** *** ***
Fanno parte del Parco Archeologico "Città del Tufo":
Necropoli etrusca di Sovana
Museo di S. Mamiliano
Museo Civico Archeologico - Fortezza Orsini
Insediamento rupestre di San Rocco
Insediamento rupestre di Vitozza
Prezzo
Biglietto intero € 2,00 (non sono previste riduzioni)
Biglietto cumulativo: € 10,00 comprende gli ingressi al Parco archeologico "Città del tufo", al Museo del Medioevo con la Fortezza Orsini e al Polo Museale di Sovana con il Museo di San Mamiliano
Direttore: Lara Arcangeli
Info e prenotazioni: 0564-614074 0564-633099
Email: info@leviecave.it
Web:
www.leviecave.it
Allegati
download allegato 1 (peso: 1,49 MB, estensione: pdf)
scarica la versione pdf