Indirizzo
Piazza Garibaldi 25 - Centro storico
Il museo
La
guida del museo per l'accessibilità ai visitatori con disabilità motoria:
Museo Superabile
Il museo è ospitato al piano terreno dell’antico palazzo Sforza-Cesarini. Il percorso espositivo si snoda su sei sale attraverso le quali è possibile ripercorrere l’attività mineraria e le vicende ad essa legate che fortemente hanno caratterizzato il Monte Amiata tra ’800 e ‘900. Il percorso espositivo documenta le tecniche di ricerca ed estrazione del mercurio a partire da quelle più antiche, illustra i siti minerari del territorio ed espone utensili e strumenti usati dai minatori per l’attività estrattiva. Particolarmente suggestiva si presenta la ricostruzione, in sezione, di una galleria sotterranea detta “discenderia” allestita con tutti gli strumenti di lavoro comunemente usati dai minatori. Attraverso documenti ed immagini fotografiche il museo documenta inoltre le tragiche conseguenze del lavoro in miniera ma anche gli scioperi e le lotte dei lavoratori per migliorare le proprie condizioni lavorative. Inoltre attraverso pannelli informativi-interattivi è possibile arricchire la visita, selezionando grazie a dei pulsanti video interviste tematiche di approfondimento.
La struttura ospita inoltre al secondo piano un’ interessante esposizione mineralogica. Si effettuano visite guidate al museo e su prenotazione al paese di Santa Fiora.
L’archivio e la fototeca sono consultabili su prenotazione.
Si effettuano visite guidate al museo e su prenotazione, ai castagneti e all'acquedotto del Fiora. Dal 2015 il Museo delle Miniere di Santa Fiorsa è diventato PARTNER GOOGLE ed è visibile insieme ad altre 59 istituzioni di tutto il mondo con le sue collezioni su Google Arts and Culture:
https://www.google.com/culturalinstitute/beta/partner/museo-delle-miniere-di-mercurio-del-monte-amiata?hl=it
Attività
Visite guidate al museo e, su prenotazione, ai castagneti e all'acquedotto del Fiora.
Bookshop
Sì
Accessibilità diversamente abili
Parzialmente accessibile
Orario
Orari anno 2023
Aprile
Il sabato e domenica e giorni festivi ( Pasqua, Pasquetta e 25 Aprile) dalle ore 10.30 alle 13 e dalle 16.30 alle ore 18.30.
Direttore: Graziella Ciaffarafà
Info e prenotazioni: 328/1113419 0564/977141 -0564/979611
Email: segreteria@pec.minieredimercurio.it
Email: minieredimercurio@gmail.com
Web:
www.minieredimercurio.it Web:
www.cm-amiata.gr.it/ambiente_e_territorio/turismo_e_cultura/da_visitare-255_609.html
Allegati
download allegato 1 (peso: 1,19 MB, estensione: pdf)
scarica la versione pdf
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!