Indirizzo
Piazza Garibaldi - Palazzo del Podestà
Il museo
Il Museo Archeologico è ospitato nell'antico Palazzo del Podestà (1225), che si affaccia sulla Piazza del Duomo di Massa Marittima. La raccolta è organizzata in sezioni, ordinate cronologicamente a partire dal paleolitico inferiore fino all'età etrusca; il pezzo principale della raccolta preistorica è la statua-stele eneolitica di Vado all’Arancio, unico reperto di questo tipo presente in Maremma; i reperti etruschi provengono principalmente dagli scavi effettuati presso il villaggio del lago dell’Accesa, si tratta soprattutto di vasellame da cucina, pesi da telaio, pesi da pesca e laterizi; sono inoltre presenti i corredi funebri rinvenuti nelle necropoli, soprattutto vasellame (argilla figulina e bucchero), affibbiagli in bronzo, reggivasi in ferro, armi in ferro e bronzo. Al piano terreno è allestita una sezione didattica con la ricostruzione di grotte-tipo a grandezza naturale: una paleolitica e una eneolitica. È attivo il servizio di visite guidate e di attività didattiche, organizzazione di attività culturali e proiezione di filmati.
Attività
Servizio di prenotazione visite guidate in italiano e in lingue straniere:
Il Museo Archeologico
Piazza Garibaldi e la Massa Marittima medievale
Servizio di informazione, prenotazione e sede di relizzazione delle attività didattiche. Organizzazione di conferenze e iniziative di carattere culturale
Bookshop
Sì
Accessibilità diversamente abili
Non accessibile
Orario
7 Gennaio - 31 Marzo
Venerdì, Sabato e Domenica 9.30 – 13.30, 14.00 – 18.00
1 Aprile - 30 Giugno
Chiuso il lunedì
9.30 - 13.00, 14.00 - 18.00
Luglio e Agosto
Tutti i giorni
10.30 - 13.00, 15.00 - 20.00
1 Settembre - 1 Novembre
Chiuso il lunedì
9.30 - 13.00, 14.00 - 18.00
2 Novembre - 20 Dicembre
Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica:
9.30 – 13.00, 14.00 – 18.00
Durante le vacanze di Natale aperto tutti i giorni escluso il 25 Dicembre ed il 1 Gennaio mattina.
Prezzo
€ 4,00 intero;
€ 3.00 ridotto;
Biglietto Ridotto: residenti nel Comune di Massa Marittima; over 65; ragazzi di età compresa tra 6 e 18 anni; gruppi di visitatori a partie da 20 unità (previa prenotazione); giornalisti iscritti all'ordine; insegnanti possessori della Edmusei card; tesserati ICOM.
Biglietto gratuito: disabile e accompagnatore; minori di 6 anni; scuole di Massa Marittima; guide turistiche; interpreti turistici in affiancamento a guide; Carta dello Studente Universitario.
Per aver diritto alle riduzioni ed omaggi si richiede di esibire durante la bigliettazione la documentazione inerente (documenti di identità, tessere, card).
Direttore: Roberta Pieraccioli
Email: accoglienzamuseimassa@gmail.com
scarica la versione pdf
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!