
Per giocare e imparare al museo arriva InspirAzioni, il campus multidisciplinare di Fondazione Grosseto Cultura per bambini da 6 a 10 anni che avrà come sede il Polo culturale Le Clarisse e il Museo di storia naturale della Maremma, a Grosseto. Il progetto – che vede l’intreccio tra arte e natura – è promosso da Rama, realizzato con gli operatori museali delle cooperative PromoCultura e MaremMagica e nasce per permettere ai più piccoli di divertirsi e imparare attraverso tanti laboratori: “Improvvisazione teatrale”, “Orienteering”, “Animali misteriosi”, “La vita sotterranea: un giorno da cavernicoli”, “Atelier Luzzetti” sono solo alcune delle proposte per i bambini.
Il programma prevede nove laboratori da lunedì 4 settembre a giovedì 14 settembre, dalle ore 8 alle ore 13.30, aperti a un massimo di 20 partecipanti ciascuno. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 25 agosto rivolgendosi al Polo culturale Le Clarisse (0564 488066/67; e-mail:
prenotazioni.clarisse@gmail.com;
collezioneluzzetti@gmail.com) o al Museo di storia naturale della Maremma (0564 488571;
segreteria@museonaturalemaremma.it), oppure scrivendo a
info@fondazionegrossetocultura.it. Le modalità di partecipazione sono quattro: 1 giorno a 25 euro, 4 giorni a 82 euro, 5 giorni a 100 euro o 9 giorni a 175 euro. Per i genitori che iscriveranno più figli verrà applicato uno sconto del 15% sui pacchetti. I partecipanti avranno in omaggio uno zainetto-sacca di Fondazione Grosseto Cultura.
Ecco il programma del campus:
Lunedì 4 settembre “Orienteering” (Museo di storia naturale)
Martedì 5 settembre “Alla scoperta degli animali che vivono dentro il museo” (Museo di storia naturale)
Mercoledì 6 settembre “Teatro e improvvisazione” (Polo culturale Le Clarisse)
Giovedì 7 settembre “Storytelling” (Museo di storia naturale)
Venerdì 8 settembre “Teatro e improvvisazione” (Polo culturale Le Clarisse)
Lunedì 11 settembre “Laboratorio d’arte” (Polo culturale Le Clarisse)
Martedì 12 settembre “La vita sotterranea: un giorno da cavernicoli” (Museo di storia naturale)
Mercoledì 13 settembre “Atelier Luzzetti” (Polo culturale Le Clarisse)
Giovedì 14 settembre “Orienteering” (Museo di storia naturale)
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!