+
Scegli la lingua Italiano Inglese Seguici sui social network Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Musei superabili Musei superabili Da Museo a Museo Da Museo a Museo Musei a 4 zampe Musei a 4 zampe Musei on the road
Visita il canale!
Izi.travel
Scarica l'audioguida!

Cattedrale di San Cerbone

Cattedrale di San Cerbone

La cattedrale di Massa di Maremma fu costruita a partire dal XI secolo, quando il vescovo di Populonia scelse le alture del Monteregio come sua dimora.
Completata nel suo aspetto attuale agli inizi del XIV, è uno dei più significativi esempi di arte romanica e gotica d’Italia.
​Numerosi maestri dell’epoca contribuirono al suo splendore, primo tra tutti Giovanni Pisano.
All’interno della cattedrale si possono ammirare numerose opere d’arte, tra cui spiccano l’Arca di San Cerbone, il santo vescovo patrono della diocesi, realizzata da Goro di Gregorio (1324), il Fonte battesimale di Giraldo da Como (1267) e la Maestà di Duccio di Buoninsegna (1316).

Photogallery