+
Scegli la lingua Italiano Inglese Seguici sui social network Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Musei superabili Musei superabili Da Museo a Museo Da Museo a Museo Musei a 4 zampe Musei a 4 zampe Musei on the road
Visita il canale!
Izi.travel
Scarica l'audioguida!

Il Palazzo del Podestà

Il Palazzo del Podestà

Fu costruito nel 1225, quando la città era Libero Comune. Fra le sue antiche mura di travertino, il Podestà amministrava la giustizia, imprigionava i condannati nelle segrete dell'edificio, ancora oggi visibili all’interno.
Fino agli anni '70 , il Palazzo del Podestà è rimasto carcere e sede della Pretura. Sulla sua facciata si possono vedere numerosi stemmi rappresentanti i Podestà.
In alto, al di sopra di tutti troneggiano gli emblemi di Siena : la Balzana bianco/nera ed il leone del Popolo di Siena, come simbolo della sottomissione di Massa Marittima dopo il 1335.
​Nelle antiche sale del palazzo adesso sono raccolte le collezioni archeologiche: una sezione preistorica che ha come vanto principale la misteriosa Stele di Vado all'Arancio e una etrusca con reperti provenienti dal villaggio minerario del Lago dell'Accesa risalenti al VII° sec. a.C.

Photogallery